Solonoiwine
  • Home
  • Vendita e Distribuzione
  • Promo
    • Promo Vini
  • CANTINE
    • Andreola
    • Banfi
    • Cà del Bosco
    • Casale Del Giglio
    • Castello Della Sala
    • Castello di Albola
    • Ceretto
    • Cincinnato
    • Colline di Affile
    • Contesa
    • Cusumano
    • Della Valle
    • Donato Giangirolami
    • Donna Fugata
    • Endrizzi
    • Ferrari
    • Feudi di San Gregorio
    • Fina
    • Giogantinu
    • Hofstatter
    • Ionis
    • I Sodi
    • Joseph Perrier
    • Le Monde
    • Kellerei Valle Isarco
    • La Braccesca
    • Laurent Perrier
    • La Quintinye Vermouth Royale
    • Livio Felluga
    • Louis Roederer
    • Lvnae
    • Manimurci
    • Marcella Giuliani
    • Marchesi Antinori
    • Marchesi di Barolo
    • Martino V
    • Masseria Altemura
    • Moncaro
    • Montagner
    • Petrucca e Vela
    • Pileum
    • Principi Di Butera
    • Prunotto
    • Rocca Di Montemassi
    • Sant' Andrea
    • Tenuta Cervelli
    • Tormaresca
    • Torre Dei Chiusi
    • Vanzini
    • Villabella
    • Villa Crespia
    • Villa Gianna
  • IDEE REGALO
  • Regioni
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Valle D' Aosta
    • Trentino
    • Friuli
    • Veneto
    • Emilia
    • Toscana
    • Umbria
    • Marche
    • Abruzzo
    • Lazio
    • Campania
    • Basilicata
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Bianchi
    • Rossi
    • Bollicine
    • Rosati
    • Spirits >
      • Ovidio
      • Liquorificio Alta Valle Camonica
    • Vini Dolci
    • Vini Vintage
  • Blog
  • Chi siamo
    • Spedizioni
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
  • Contatti
  • Area Riservata

IL VINO TANNICO, SEGRETI E CURIOSITÀ

1/9/2019

Comments

 
“Sintesi armonica tra struttura e profumi, ed una grande eleganza nei tannini...”
Cannubi, Barolo DOCG 2013, Marchesi di Barolo.
“Armonico ed equilibrato, con tannini dolci e mail troppo in evidenza...”
Serragrilli, Barbaresco DOCG 2014, Marchesi di Barolo.
“Il sapore è asciutto, gradevolmente acidulo, vivo, lievemente tannico...”
Piemonte, Grignolino DOC 2016, Marchesi di Barolo.

L'aggettivo più in voga nel palato dei degustatori e sommelier, sconosciuto ai più, tanto complesso quanto semplice da provare.
E' facile; al primo esame gusto – olfattivo del vino rosso, il liquido passa sul palato lasciando una sensazione astringente, un po' amarognola come quando si mangia un cachi; quando avviene questo si dice che il vino è tannico, nella scala di valore: Molle, Poco Tannico, Tannico, Astringente.
Il tannino è un composto polifenolico (molecola organica naturale) presente nella buccia, nei vinaccioli e nel raspo dell’uva; quando entra a contatto con la saliva si lega ad alcuni costituenti della saliva  “asciugando” il palato. Il risultato è la perdita di lubrificazione del cavo orale, con conseguente sensazione di secchezza.
I tannini vengono anche ceduti dal legno delle botti dove il vino eventualmente affina (tannini gallici).
I tannini vengono estratti dalla buccia dell'uva in fase di macerazione, e con l'affinamento in botte.
Più a lungo vanno  la macerazione e l'affinamento in botte e più il vino risulterà tannico.
Il vino con una tannicità equilibrata risulta elegante, morbido e vellutato; l'effetto astringente in abbinamento con carni succose e grasse, stufati, brasati e condimenti va ad asciugare il palato lasciando la bocca asciutta e pulita, donando una sensazione piacevole e completa.
I grandi Baroli e vino piemontesi sono di accompagnamento alle cene nei periodi freddi quando si servono in tavola i piatti della tradizione, quella italiana che non delude mai!
L'unico metodo per poter comprendere appieno la caratterista tannica di un vino è bere e provare,
buona degustazione!


Foto
Comments

    Solonoiwine

    Specialisti nel mondo del vino

    Archivi

    Giugno 2019
    Gennaio 2019

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS


sede logistica

Via Marittima n° 374 / 349

telefono

0775.337026
376.0368949

Email

ordinisolonoiwine@gmail.com
  • Home
  • Vendita e Distribuzione
  • Promo
    • Promo Vini
  • CANTINE
    • Andreola
    • Banfi
    • Cà del Bosco
    • Casale Del Giglio
    • Castello Della Sala
    • Castello di Albola
    • Ceretto
    • Cincinnato
    • Colline di Affile
    • Contesa
    • Cusumano
    • Della Valle
    • Donato Giangirolami
    • Donna Fugata
    • Endrizzi
    • Ferrari
    • Feudi di San Gregorio
    • Fina
    • Giogantinu
    • Hofstatter
    • Ionis
    • I Sodi
    • Joseph Perrier
    • Le Monde
    • Kellerei Valle Isarco
    • La Braccesca
    • Laurent Perrier
    • La Quintinye Vermouth Royale
    • Livio Felluga
    • Louis Roederer
    • Lvnae
    • Manimurci
    • Marcella Giuliani
    • Marchesi Antinori
    • Marchesi di Barolo
    • Martino V
    • Masseria Altemura
    • Moncaro
    • Montagner
    • Petrucca e Vela
    • Pileum
    • Principi Di Butera
    • Prunotto
    • Rocca Di Montemassi
    • Sant' Andrea
    • Tenuta Cervelli
    • Tormaresca
    • Torre Dei Chiusi
    • Vanzini
    • Villabella
    • Villa Crespia
    • Villa Gianna
  • IDEE REGALO
  • Regioni
    • Piemonte
    • Lombardia
    • Valle D' Aosta
    • Trentino
    • Friuli
    • Veneto
    • Emilia
    • Toscana
    • Umbria
    • Marche
    • Abruzzo
    • Lazio
    • Campania
    • Basilicata
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Bianchi
    • Rossi
    • Bollicine
    • Rosati
    • Spirits >
      • Ovidio
      • Liquorificio Alta Valle Camonica
    • Vini Dolci
    • Vini Vintage
  • Blog
  • Chi siamo
    • Spedizioni
    • Privacy
    • Condizioni di vendita
  • Contatti
  • Area Riservata