- NATALE
- >
- Creme & Confetture
- >
- Creme
- >
- Pomodori del Sole Cucina Antica
Pomodori del Sole Cucina Antica
Prodotto tipico della zona del sud Italia, si distingue dalla concorrenza per il suo colore rosso vivo, che sta a significare che si tratta di un pomodoro essicato al sole del sud e riposto al coperto di sera per evitare che rugiada e umidità lo facciano affumire. Non essendo asciugato in essicatoio risulta più morbido al palato e più saporito. I suoi impieghi sono da antipasto, o tagliati a pezzettoni possiamo utilizzarlo per primi piatti, casomai aggiungendo un po’ di olio di oliva, basilico, origano, capperi, un po’ di poodorina (salsa al pomodoro). Possiamo utilizzarlo in panini o sandwiches, o per creare miscelandolo in un mixer o robot, aggiungendo maionese o formaggi spalmabili. Un’idea veloce e sfiziosa per i vostri aperitivi. Prendete una mozzarellina ciliegina, abbracciatela con un poodoro del sole, e fissate il tutto con uno stuzzicadente. Condite con un filo d’olio extravergine e con una leggera spruzzata di origano.
- INGREDIENTI: Pomodori essiccati (60%), olio di semi di girasole, olio extravergine di oliva, aceto di vino, sale, piante aromatiche, spezie.
- GRAMMI: 200 gr