- Trentino
- >
- EISACKTALER KELLEREI CANTINA VALLE ISARCO
- >
- Sylvaner Alto Adige Doc - Kellerei Valle Isarco
Sylvaner Alto Adige Doc - Kellerei Valle Isarco
Questo vitigno, con tutta probabilità originario della Germania, è stato introdotto in Alto Adige intorno al 1900. Oggi viene coltivato prevalentemente in Valle Isarco. Il Sylvaner predilige i pendii non troppo in quota, ben ventilati e soleggiati della media Valle Isarco. I terreni disgregati e ghiaiosi conferiscono al vino la sua ineguagliabile eleganza che sebbene richiami gli omonimi d'oltralpe, riflette pur sempre l'inconfondibile tipicità dei vini della Valle Isarco.
VITIGNO
Sylvaner
ALTITUDINE
500 - 800 m
TERRENO
terreni alluvionali ghiaiosi, contenenti diorite e quarzofillite, ricchi di scheletro
VINIFICAZIONE
Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica
CARATTERISTICA
Colore da giallo chiaro a verdognolo Profumo gradevolmente fresco e fruttato, con sentore di pesca, mela, albicocca Sapore secco, aromatico, gradevolmente fresco, con corpo armonioso INVECCHIAMENTO 3 - 5 anni
ABBINAMENTO
antipasti leggeri, asparagi, zuppa di vino, pesce bollito o alla griglia e come aperitivo
TEMP. DI SERVIZIO
8° - 10°
VALORI ANALITICI
Gradazione alcolica
13,5 % vol.
Zuccheri residui
1,9 g/l
Aciditá
6,3 g/l