- Friuli
- >
- LIVIO FELLUGA
- >
- Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Colli Orientali del Friuli - Livio Felluga
Refosco dal Peduncolo Rosso Doc Colli Orientali del Friuli - Livio Felluga
Vitigno
Refosco dal Peduncolo Rosso
Denominazione
Friuli Colli Orientali
Designazione
D.O.C.
Area di produzione
Rosazzo
Tipo di terreno
Flysch di marne e arenarie di origine eocenica
Varietà d'uva
Refosco dal Peduncolo Rosso
Sistema d'allevamento
Guyot
Metodi di difesa
Lotta antiparassitaria integrata a basso impatto ambientale.
Epoca di vendemmia
Prima decade di ottobre.
Modalità di raccolta
Manuale in piccole cassette.
Vinificazione
L'uva viene delicatamente diraspata e sottoposta a pigiatura. La fermentazione avviene con macerazione delle bucce a temperatura controllata, in recipienti di acciaio inox. Vengono eseguiti frequenti rimontaggi, per un periodo di circa tre settimane, al fine di estrarre colore ed aromi dalle bucce. Avviene quindi la pressatura.
Affinamento
La maturazione avviene per circa dodici mesi in piccole botti di rovere francese. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per almeno quattro mesi.
Note sensoriali: Colore
Rosso rubino brillante con lievi riflessi violacei
Profumo
Ampio e variegato, spiccano la prugna matura e la mora; penetrante e vigoroso nello sviluppo con leggere note di spezie e sottobosco; sandalo e incenso nel finale
Gusto
Caratterizzato dal piacevole ritorno della prugna e dei piccoli frutti neri; progressivo con notevole complessità; corpo medio ma di buona rotondità, la croccante acidità aggiunge persistenza al finale e al retrogusto
Abbinamenti
Selvaggina da piuma, carni rosse, arrosti, formaggi di media e lunga stagionatura
Temperatura di servizio17 - 18 °C