Supertuscan Soprasassi Igt Toscana Canaiolo - I Sodi
Il "Supertuscan" SOPRASASSI" è prodotto esclusivamente nelle annate migliori dalle vigne più antiche dell'Azienda, dove ancora vivono le originali viti di Canaiolo.
Ubicazione Azienda
Nord-Est di Siena nel Comune di Gaiole in Chianti , zona storica di produzione del Chianti Classico.
Origine Uve
Dalle vigne più antiche dell'Azienda, dove ancora vivono le originali viti di Canaiolo.
Forma di allevamento
Guyot monolaterale e Cordone speronato monolaterale.
Produzione per ceppo – Ettaro: Produzione di circa 1,3 –1,5 kg/ceppo; 55 –60 q.li uva/ha− Età dei vigneti: 35 anni.− Altitudine ed esposizione: 400 metri s.l.m., esposto ad Sud.
Terreno
Marne argillose con elevata presenza di scheletro di galestro ed alberese.
Ceppi per ettaro: 3.500
Vendemmia
Fine della seconda decade di Ottobre, dopo la raccolta del Sangiovese e comunque in relazione all’andamento microclimatico ed allo stato di maturazione delle uve.
Vitigni
Canaiolo 100 %
Vinificazione
Macerazione per circa 18-21 giorni a temperatura controllata 26°-28° C.
Maturazione
Oltre 3 anni, di cui 24 mesi in piccoli fusti di rovere; è imbottigliato senza filtrazione e successivamente affinato in bottiglia per almeno tre mesi prima dell’immissione nel mercato.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino, olfatto di frutta rossa, al gusto è fruttato ed armonico.
Temperatura di servizio
Fra 18 e 20° C.
Vino indicato per un periodo di invecchiamento di media durata.