- Piemonte
- >
- MARCHESI DI BAROLO
- >
- Bric Amel Langhe Doc - Marchesi Di Barolo
Bric Amel Langhe Doc - Marchesi Di Barolo
Vitigno
Sauvignon, Arneis, Chardonnay
Zona di produzione
La parola Bricco (Bric, in dialetto langarolo) richiama la sommità delle nostre colline, i cui terreni calcarei, ricchi di sabbie quarzose e argille finissime, garantiscono un’ampia struttura e un’immediata espressione del bouquet. È su questi suoli che i vitigni a bacca bianca trovano le condizioni ideali per la piena espressione delle loro potenzialità.
Coltivazione del vigneto
Le viti sono allevate a controspalliera col sistema Guyot, su colline di forte pendenza.
Vinificazione
Ogni singolo vitigno viene raccolto separatamente, nel giorno della sua piena maturazione. Le uve giungono rapidamente in cantina integre, vengono immediatamente pigiate e diraspate delicatamente. Successivamente si procede con una pressatura soffice e, quindi, i mosti ottenuti sono posti a fermentare, a bassa temperatura, in vasche di acciaio termocondizionate. I vini vengono poi conservati a temperatura controllata in presenza dei propri lieviti di fermentazione, per permette ad ogni differente varietà di esprimere al meglio le proprie peculiarità.
È solo a questo punto che viene deciso l’assemblaggio migliore che permetta ad ogni vitigno di amalgamarsi in modo armonioso in un prodotto unico, potente e delicato allo stesso tempo, così come il miele (Amel in dialetto langarolo) trae dai differenti fiori freschezza e complessità.
Caratteri organolettici
Colore giallo paglierino tenue, con pallidi riflessi verdognoli. Il profumo unisce note fruttate di pesca e albicocca a sentori di mandorla, acacia e biancospino. Il sapore è pieno, fresco, sapido, fragrante, delicatamente minerale: scorre leggero sul nostro palato, ma non si lascia dimenticare così in fretta…
Abbinamenti gastronomici
Ideale per antipasti delicati, ma dai sapori intensi come il vitello tonnato, i flan di verdure, per primi leggeri, per le carni bianche, bollite o stufate, con pesce crudo o marinato.
Temperatura di servizio
8° C
Grado alcolico
12,5% Vol