- Sicilia
- >
- DONNA FUGATA
- >
- Sur Sur Sicilia Doc Grillo Anno 2017 - Donna Fugata
Sur Sur Sicilia Doc Grillo Anno 2017 - Donna Fugata
Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur 2017 offre al naso un bouquet fresco con note tropicali, unite a sentori di fiori di campo. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza.
Denominazione
Sicilia DOC Grillo
Varietà
Grillo Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi
Annata metereologica
Nell’annata 2017 si sono registrati 555 mm di pioggia, un dato che si colloca leggermente sotto la media* (661 mm) di questo territorio. Le piogge si sono concentrate prevalentemente in autunno ed in inverno e pertanto, nei mesi di giugno e luglio, si sono effettuate irrigazioni di soccorso; le vigne hanno così potuto completare il ciclo vegeto-produttivo in modo regolare. Le temperature, in particolare tra luglio ed agosto, sono state superiori alle medie stagionali e ciò ha determinato un anticipo di 1-2 settimane delle epoche di maturazione di tutte le varietà coltivate. Nonostante i picchi delle temperature massime, in questo periodo dell’estate, le buone escursioni termiche tra il giorno e la notte hanno dato uve sane e con un’ottima maturazione aromatica e fenolica. Resa per ettaro: 75-85 q
Vinificazione
Fermentazione in acciaio, alla temperatura di 14-16°C.
Affinamento
In vasca per due mesi e almeno tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Alchool e dati analitici:
Alcol: 12.80%, acidità totale: 5.3 g/l, pH: 3.20
Longevità
Da godere nell'arco di 3 anni.
Prima annata: 2012
L'etichetta
Parola di chiara origine onomatopeica, significa “grillo” e deriva dalla lingua araba classica, un tempo parlata anche in Sicilia. Solo qui si può ammirare un dettaglio fondamentale di “donna-fugata”: il suo piede, nudo sull'erba. L’accenno di un movimento fa pensare al primo fatale piè sospinto dalla donna verso la fuga. L’etichetta ha la voce della primavera, con i suoi profumi e i suoi colori. Racconta le fughe di Gabriella, bambina (fondatrice di Donnafugata insieme al marito Giacomo) che corre a piedi nudi tra i fiori e l’erba fresca, seguendo il canto dei grilli che alle sue orecchie suona dolce come mille “SurSur…”.
A tavola
Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare