- Sicilia
- >
- DONNA FUGATA
- >
- Sedara Sicilia Doc Rosso Anno 2014 - Donna Fugata
Sedara Sicilia Doc Rosso Anno 2014 - Donna Fugata
Collezione freschi e fruttati: vini basati sulle varietà autoctone, moderni e di immediata piacevolezza Sedàra 2014 offre un bouquet fragrante con evidenti sentori di frutta rossa uniti a note speziate di pepe nero. Un rosso piacevole e versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.
DENOMINAZIONE
Sicilia DOC Rosso
UVE
Nero d’Avola prevalente, seguito da Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah, e da altre uve
ZONA DI PRODUZIONE
Sicilia sud-occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi.
TERRITORI
Altitudine da 200 a 600 m s.l.m, orografia collinare e suoli franco-argillosi a reazione sub-alcalina (pH da 7,5 a 7,9). Calcare totale da 20 a 35%. Ricchi in elementi nutritivi (potassio, magnesio, calcio, ferro, manganese, zinco).
VIGNETO
Allevamento a controspalliera con potatura a cordone speronato, lasciando da 6 a 10 gemme per ogni pianta. Densità impianto da 4.500 a 6.000 piante per ettaro e rese di circa 85 q.li/ha; (1,6 kg per pianta).
ANNATA 2014
L’annata 2014 si è contraddistinta per un andamento climatico piuttosto equilibrato, caratterizzato da un inverno relativamente mite ed una primavera fresca e piovosa. Complessivamente, dall’1 ottobre 2013 al 30 settembre 2014, si sono registrate precipitazioni per 620 mm: dato poco sotto la media degli ultimi 10 anni, con piogge concentrate nei mesi primaverili. Luglio e agosto sono trascorsi senza eccessi di calura e con ottime escursioni termiche tra il giorno e la notte, favorendo così la produzione di vini particolarmente freschi ed equilibrati.
VENDEMMIA
La vendemmia delle uve destinate al Sedàra inizia a fine agosto con il Merlot ed è proseguita nelle prime due settimane di Settembre, con la raccolta del Syrah, Nero d’Avola e del Cabernet Sauvignon.
VINIFICAZIONE
la fermentazione è svolta in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 10 giorni alla temperatura di 25-28°C. per circa 6- 8 giorni alla temperatura di 24-25°C. A fermentazione malolattica svolta, segue l’affinamento per 8 mesi in vasca e poi in bottiglia per almeno altri 5 mesi.
DATI ANALITICI
alcol 13,60 % vol. - acidità totale 5,40 g/l - pH 3,57
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Sedàra 2014 regala un bouquet fragrante con piacevoli sentori di frutta rossa di ciliegia e prugna vivacizzati da una nota speziata di pepe nero. In bocca ritroviamo una perfetta corrispondenza gusto olfattiva e un morbido tannino. Un rosso piacevole, versatile negli abbinamenti, perfetto per tutti i giorni.
LONGEVITÀ
4-5 anni.
CIBO & VINO
da abbinare con lasagne, pollo alla cacciatora, BBQ e tonno scottato. Da provare su tonno appena scottato. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo a 16-18°C.
QUANDO DESIDERI: colorare la tua giornata. Un piccolo lusso quotidiano che rende ogni giorno una festa. Una scoperta da condividere con gli amici. Un momento di svago e leggerezza per te.
DIAOLOGO CON L’ARTE
Questo vino porta nel cuore la concretezza e la soavità di Angelica Sedàra, l’affascinante Claudia Cardinale, protagonista del film “Il Gattopardo” diretto da Luchino Visconti. L’etichetta rimanda alle cantine di Contessa Entellina ed alla terra dove affondano le radici di questo vino: in primo piano il verde del vigneto, su fondo bianco, comunica la freschezza e la piacevolezza di questo vino e della sua più recente evoluzione.
RICONOSCIMENTI RECENTI:
91/100 (Sherazade 2014) James Suckling