- Sicilia
- >
- DONNA FUGATA
- >
- Mille e una Notte Terre Siciliane Igt 2012
Mille e una Notte Terre Siciliane Igt 2012
ANNATA 2012
Quella del 2012 è stata un’annata un po’ più calda rispetto alle medie stagionali, anche se caratterizzata da un andamento climatico regolare. Con piogge concentrate in primavera, il 2012 si è rivelato complessivamente meno piovoso rispetto alla media degli ultimi 10 anni (469 mm dall’1 ottobre 2011 al 30 settembre 2012), con rese leggermente inferiori alla norma. Una vendemmia solare che ha consentito la produzione di uve sane e perfettamente mature dal punto di vista aromatico e fenolico
VENDEMMIA
Raccolta manuale in cassette con attenta selezione delle uve in vigna. La vendemmia delle uve destinate al Mille e una Notte è iniziata nella prima settimana di Settembre con il Nero d’Avola e il Syrah e si è conclusa nella terza settimana con il Petit Verdot. VINIFICAZIONE
Alla ricezione in cantina, ulteriore scelta dei grappoli sul tavolo vibrante e successiva selezione degli acini grazie ad una diraspatrice di ultima generazione, in grado di scartare quelli verdi e surmaturi.
Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni alla temperatura di 28°C -30°C. Affinamento per circa 14 mesi in barriques di rovere francese nuove e almeno 36 mesi in bottiglia.
DATI ANALITICI
Alcol 14 % vol., acidità totale: 6,2 g/l., pH: 3,60
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Mille e una Notte 2012 presenta un bouquet ampio e avvolgente caratterizzato da note fruttate di gelso, mora e prugna e da sentori balsamici e speziati (noce moscata). In bocca è morbido e intenso, e sorprende per la grande finezza del tannino. Chiude una lunga persistenza. Il rosso portabandiera di Donnafugata si conferma icona di stile e di eleganza.
LONGEVITÀ
oltre 20 anni.