Valdobbiadene Sesto Senso Docg Dry Jéroboam in cassetta di legno (Su Richiesta)
Un Dry prodotto in prevalenza da uve Glera, con una piccola aggiunta di Bianchetta e Perera, vitigni autoctoni che raccontano la storia antica del Prosecco, la sua tradizione, la sua vera anima.
Nasce da vigneti posti a 300 metri sul livello del mare, su suoli ricchi di argilla con un sottosuolo di arenaria e presenta un residuo zuccherino di 19 grammi/litro.
Un Prosecco Dry che regala nel calice morbidezza e aromi intensi, perfetti per smorzare piatti particolarmente saporiti come un patè di fegato d’oca, ma anche in abbinamento a crostate di frutta e biscottini di pasta frolla.
Il “Sesto Senso” nasce nei vigneti che circondano il territorio di Col San Martino, nella parte orientale della Valdobbiadene, su suoli che sprigionano freschezza, finezza e mineralità.
Il “Sesto Senso”, come ama definirlo Andreola, è la sintesi delle cinque espressioni della Valdobbiadene: il Millesimato, il 26esimo I, Dirupo Brut ed Extra Dry e il Màs de Fer.
Un Prosecco Dry che nel calice si mostra con un perlage fine e persistente e un color giallo paglierino, che al naso offre note di pera, mela e pesca, con nuance agrumate e che in bocca è elegante, morbido e assolutamente piacevole, con un finale denso e vellutato… Colore Giallo paglierino, con un perlage molto fine.
Profumo Note di mela e pera, con un finale agrumato.
Gusto Leggero e fresco, armonico ed elegante, con un finale persistente e vellutato.
Bottiglia da 3 lt con cofanetto litografato.