Teroldego Rotaliano Doc - Endrizzi
Rosso autoctono del Trentino. Colore rosso rubino intenso. Profumo gradevolmente fruttato, che ricorda le more e i lamponi. Sapore morbido e avvolgente, persistente. Dati i suoi tannini morbidi e armoniosi, si adatta a molte pietanze quali i primi piatti, le carni sia rosse che bianche e i formaggi.
Vitigno
Teroldego, vitigno autoctono della Piana Rotaliana. Il nome deriva probabilmente dal tedesco “Tiroler-Gold” (Oro del Tirolo). È soprannominato il “Principe” dei vini trentini.
Vigneto
Selezionati nella zona DOC dei Comuni di Mezzocorona e Mezzolombardo. Forma di allevamento pergola tradizionale trentina e in parte a guyot. Terreni ghiaiosi con sottile strato di humus.Resa per ettaro 90 hl
Vendemmia
A mano, dopo diradamento estivo.
Vinificazione
Fermentazione alcolica e malolattica in acciaio e fusti di rovere a temperatura controllata. Affinamento per un anno in grandi botti di rovere.
Caratteristiche
Colore rosso rubino intenso. Profumo gradevolmente fruttato, che ricorda le more e i lamponi. Sapore morbido e avvolgente, persistente.
Abbinamenti
Dati i suoi tannini morbidi e armoniosi, si adatta a molte pietanze quali i primi piatti, le carni sia rosse che bianche ed i formaggi.
Alcool
12,5 %
Residuo zuccherino
3 g/l
Acidità
5 g/l
Estratto
29 g/l
Servizio
16° - 18°
Invecchiamento
7 anni e più