Il Dono Sangiovese Toscana Igp - Serpaia di Endrizzi
Un Sangiovese ottenuto dai migliori appezzamenti, affinato in barrique e in grandi botti di rovere. Il risultato? Una complessa e potente Riserva, densa di frutta, note floreali e speziate, armoniosi tannini integrati.
Vitigno
Sangiovese
Zona di Produzione
Regione Toscana, sulle colline di Fonteblanda, vicino a Grosseto.
Vigneto
Il podere Maremmello, cuore della tenuta Serpaia, si estende su morbidi versanti collinari esposti alla brezza marina. È caratterizzato da un suolo moderatamenteprofondo, sciolto, ricco di argilla e scheletroarenaceo in grado di influire positivamente coisuoi numerosi microelementi sulla ricchezza ecomplessità degli aromi e della struttura del vinoqui prodotto.Resa per ettaro 60 hlVendemmia Manuale, con attenta selezione dei grappoli.Vinificazione Lungo periodo di contatto con le vinacce anche dopo la fermentazione alcolica per favorire l’estrazione delle componenti polifenoliche dolci del Sangiovese. Un vino pieno e strutturato che arricchisce la sua personalità senza perdere gli aromi fruttati con una maturazione in barriques per ca. 12 mesi, seguita da un successivo periodo in grandi botti di rovere. L’affinamento finale avviene in bottiglia.
Caratteristiche
Nei suoi tratti esprime in pieno la tipicità del Sangiovese. Presenza netta di frutta a bacca rossa come la ciliegia ed il ribes nei profumi. Al palato il vino si presenta con un gusto pieno e suadente ed una struttura tannica, armonica e rotonda. Un vino che coniuga la forza all’eleganza in un equilibrio che affascina.
Abbinamenti
Su cacciagione, arrosti e formaggi stagionati.Origine del nome La famiglia Endrici vede l’acquisizione della tenuta Serpaia di Endrizzi come una sfida e come un dono. Ha quindi deciso di dare questo nome a uno dei suoi vini di punta.
Alcool
14 %
Residuo zuccherino
1 g/l
Acidità
5 g/l
Estratto
31,5 g/l
Servizio
18 °
Invecchiamento
10 anni e più