- Lazio
- >
- DONATO GIANGIROLAMI
- >
- Lepino Lazio Igt Nero Buono Biologico - Donato Giangirolami
Lepino Lazio Igt Nero Buono Biologico - Donato Giangirolami
L’Azienda
Il vigneto si compone di tre corpi, due ricadenti nell’area dei castelli romani, uno nella zona di Cori. Tutti sono iscritti all’albo dei vigneti I.G.T. Lazio. L’azienda si estende per circa 80 ettari, di cui 38 sono coltivati a vigneto e il resto a frutteto (kiwi). Dal 1993 il metodo di coltivazione è quello dell’agricoltura biologica, dunque senza l’ausilio di prodotti chimici di sintesi, sia per i trattamenti che per la concimazione. Il tutto nel rispetto del regolamento europeo e soprattutto dell’ambiente. In località Le Ferriere, a Borgo Montello (Latina) coltiviamo i vitigni a bacca rossa. È la sede principale dell’azienda. Nella cantina di proprietà, durante la vendemmia avviene la lavorazione dell’uva e la vera e propria nascita dei nostri vini. Qui inoltre si trova lo shop dedicato alla vendita diretta. A Doganella di Ninfa, nella zona Doc. di Cori, coltiviamo quasi tutti i vitigni a bacca bianca ad eccezione del Montepulciano e del Nero Buono. Qui, in un casale circondato da un ampio giardino e dai vigneti, è collocata la sala destinata alle degustazioni e agli eventi.
Tipologia: Lazio IGP Nero Buono
Uve: Nero Buono 100%
Formato: 750 cc
Gradazione Alcolica: 14 % Alcol Vol
Zona di Produzione: Doganella di Ninfa
Terreno: argilloso con tufo sottostante
Sistema di allevamento: spalliera (filare)
Densità d’impianto: 4000 viti/Ha
Vendemmia: 25 settembre – 05 ottobre
Colore: rosso rubino scuro
Vinificazione: sistema Bosio
Affinamento: in botti da 10 Hl per 12 mesi
Abbinamenti: cacciagione, carni succulente e piatti strutturati