Poggio alle Mura Riserva 2007 Brunello di Montalcino
VARIETA’ Sangiovese proveniente dalla combinazione di cloni selezionati internamente. a partire dal 1982.
DESCRIZIONE Un Brunello che nasce dai vigneti aziendali che gli studi di zonazione, iniziati nel 1980, hanno permesso di individuare come i più vocati per il Sangiovese.
Dopo una primavera e un inizio estate piuttosto piovosi, i mesi di settembre e ottobre sono stati molto buoni, con tanto sole e un’ottima ventilazione.
Tali condizioni climatiche hanno favorito una maturazione graduale e tardiva delle uve, che si sono presentate in eccellenti condizioni qualitative, con profumi varietali meravigliosamente intensi e un buon equilibrio tra grado alcolico e acidità.
Il risultato è un vino complesso e bilanciato, con un profumo intenso caratterizzato da sentori di prugna, ciliegia e piccoli frutti rossi, accompagnati da note balsamiche e di tabacco.
In bocca è consistente e morbido.
Ottima persistenza.
Vino da lungo invecchiamento, perfetto come vino da meditazione.
Si abbina in modo eccellente a piatti ricchi e strutturati come il capriolo in umido, ma anche a prodotti gastronomici particolarmente sapidi come formaggi stagionati o salumi.
NOTE TECNICHE Suolo: argille sabbiose con ciottoli arrotondati
Sistema di allevamento: cordone speronato - alberello Banfi Densità d’impianto: 4200 - 5500 cp/ha. Resa per ettaro: 60 q/ha.
Fermentazione : a temperatura controllata (27-29°) in tini combinati in acciaio e rovere francese Horizon Affinamento: 40% in botti di rovere francese da 60 e 90 hl. e 60% in. barrique di rovere francese da 350 l. per oltre 2 anni
Alcol: 15,5%
Temperatura di servizio suggerita: 16-18°C
Prima annata prodotta: 2007