- Lombardia
- >
- VILLA CRESPIA
- >
- Riserva Iacono Franciacorta
Riserva Iacono Franciacorta
Superficie totale vigneti: 7,6 ha
Forma di allevamento: Spalliera potata a cordone speronato
Numero di viti per ettaro: 5.000
Uve: Pinot nero
Vinificazione: Pressatura soffice ed utilizzo solo della prima spremitura (circa 35%)
Fermentazione alcolica: Parte in acciaio, lieviti selezionati. Tem-peratura <17° C; 10-15% in barrique e/o botte grande
Fermentazione malolattica: Eseguita in parte
Affinamento e maturazione: In vasca sui lieviti per 7/8 mesi e parte in legno di rovere per 6/12 mesi
Rifermentazione e affinamento sui lieviti
In bottiglia per almeno 70 mesi
Tipologia di gusto: Dosaggio Zero
Gradazione alcolica: 12,5-13,5% Vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Formati in commercio: 0,75 L
Percettori aromatici e gustativi prevalenti: Finezza perlage; Struttura; Fruttato maturo; Floreale dolce (tiglio); Agrumi; Speziato
Abbinamenti consigliati: E’ un Franciacorta da tutto pasto, per piatti cremosi e morbidi che chiedono pulizia e acidità del vino. Carni e pe-sce preferibilmente senza uso di po-modoro.
La Riserva Villa Crespia è l’espressione dell’evoluzione storica delle selezioni di Franciacorta ‘incantinate’ a Villa Crespia. Effettuiamo l’operazione della sboccatura quando lo ritenia-mo pronto a prescindere della sua vendemmia di riferimento. Le note fragranti fruttate sono sostituite da frutta matura, fiori dolci mielose (tiglio) accompagnate da sensazioni agrumate e delicatamente speziate. In bocca struttura, ricco e persi-stente perlage chiudono un profilo opulento e gratificante.